Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI PESCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI PESCE. Mostra tutti i post

venerdì 28 ottobre 2011

INVOLTINI DI PESCE SPADA E COZZE



Ricettina sfiziosa che secondo me va benissimo sia per un antipasto o un leggero secondo.
E' semplicissima da preparare, un po' lunga per via della preparazione delle cozze che, una volta pulite bene, vanno fatte schiudere in pentola con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e del prezzemolo tritato.
Soffriggete in un filo d'olio uno scalogno e uno spicchio d'aglio tritati.
Una volta aperte le cozze scusciatene i 3/4 e tritate grossolanamente...unite al soffritto e tenete da parte.
Per gli involtini al super ho trovato delle fettine molto comode, e soprattutto sottili, di pesce spada al naturale.
Mettete un po' di composto sulle fettine di pesce spada, arrotolate e chiudete con uno stecchino. Cuocete quindi in una padella con dell'olio, salate e pepate.
Servite il tutto ben caldo accompaganto da qualche cozza in guscio e magari una fettina di limone.

lunedì 30 maggio 2011

INVOLTINI DI ZUCCHINE E SCAMPETTI



Per variare un po' le solite preparazioni degli scampi che di solito li mangiamo crudi oppure alla piastra, ieri sera ho sperimentato una ricettina veloce veloce...
Zucchina appena colta dall'orto e scampi pescati in giornata (spettacolari)...io preferisco gli scampetti quelli grossi al massimo 10/15 cm...secondo me sono molto più dolci e la carne morbidissima...
La zucchina l'ho affettata per la lunga e gli scampi gli ho puliti per benino e poi avvolti uno per uno nelle fette di zucchina. In una casseruola poi ho versato un goccio di olio exrta vergine, rosolato un minutino gli involtini e poi li ho stufati una decina di minuti nell'aceto di riso...
Un gusto molto delicato, buoni!!!

martedì 26 ottobre 2010

ORATA AL CARTOCCIO





Ricetta che sicuramente tutti conoscono, secondo gustoso e leggero...ricorda il mare, gustata su una terrazza con un bel bicchiere di vino bianco frizzantino ghiacciato....l'ideale. Molto semplice, in un foglio di carta di alluminio ci adagiate l'orata e poi iniziate a cospargerla con un po' d'olio extra vergine, del vino bianco (lo stesso che avete nel bicchiere ghiacciato :D), uno spicchio d'aglio tagliato a fettine sottili, pomodorino, olive nere taggiasche, basilico fresco e una bella fetta di limone nella pancia.... infornate per circa mezz'ora alla massima temperatura....

mercoledì 6 ottobre 2010

CARPACCIO DI TONNO E GAMBERETTI


Dunque vediamo....è 7 mesi che non apro il mio blog per postare qualcosa....infatti non riuscivo più nemmeno ad aprirlo, hahaha....
Breve cronaca degli ultimi mesi: Sofia è nata il 2 marzo alle 16.17....era un martedì...pensate che il lunedì ero ancora in negozio e stavo benissimo. Mio padre a cena che mi dice "dai Popa siamo proprio alla fine oramai...", saranno state le sue parole? Alle 3 di notte mi sveglio e in lontananza sentivo dei dolorini che si ripetevano ogni 10 minuti circa....tranquillissima ed emozionata all'alba delle 4.30 mi si rompono le acque e sveglio Roby che con un balzo era già in piedi con la borsa in mano...."la miseria, calma..chiamiamo prima la sala parto".....dall'ospedale mi dicono di fare le cose con calma, mi sono fatta una doccia, ho fatto colazione e partiamo per Rho...alle 6 mi ricoverano, ero già dilatata di 4 cm...bene iniziamo a farci i kilometri avanti e indietro per il corridoio, ogni 10 minuti le contrazioni che mi costringevano a fermarmi e appoggiarmi da qualche parte...avanti e indietro fino all'1 quando mi hanno attaccato l'ossitocina...ecco lì un po' di panico mi è venuto perchè ho pensato che ora si che sarebbero iniziati i dolori tosti...infatti eccoli, mezz'ora, 3/4 d'ora fatti bene iniziano le spinte...alle 16.17 è nata la mia bimba....un'emozione grandissima, non si può spiegare...avere in braccio per la prima volta quell'esserino, conoscerla finalmente, accarezzarla, pensare a quanto sia grande il mio amore per lei...
Ora ripenso a quel giorno e cavoli, sono già passati sette mesi....Tutto sommato ce la stiamo cavando abbastanza bene...Sofia è brava, più o meno...interagisce un sacco, sbofonchia i suoi primi versetti, è una mangiona e una rompi palle di notte, hahaha...
Bene, dopo sette mesi tra biberon, pappe e pannolini son riuscita a mettere insieme una ricettina, naturalmente veloce veloce, da proporvi...
Leggera e gustosa, adatta anche a chi è a dieta.
Gli ingredienti sono solo gamberetti freschissimi, trancio di tonno freschissimo e della rucola.
Il tonno per poterlo tagliare fine fine sia con coltello o con affettatrice occorre metterlo in freezer per 15/20 minuti avvolto in carta da forno. Nel frattempo potete far marinare i gamberetti con abbondante succo di limone.
Una volta affettato il tonno disponetelo su un piatto e condite con sale, pepe, olio extra vergine e aceto balsamico oppure a chi piace salsa di soia. Guarnire con i gamberetti e accompaganre il tutto con della rucola. E bon appetit....

mercoledì 15 luglio 2009

SEPPIOLINE CON PISELLI



Ricetta veloce e sfiziosa...
In una pentola fate rosolare della cipolla bianca in olio extra vergine...Unite quindi le seppioline precedentemente infarinate. Rosolate e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e qualche cucchiaio di aceto bianco...unite del timo...
Cuocete a fuoco lento coperto per circa 20 minuti, per ultimo aggiungete i piselli...
Servite ben caldo...

lunedì 15 giugno 2009

CALAMARI RIPIENI


Ieri finalmente abbiamo fatto un altro pranzo in terrazzo, era ora che il tempo si rimettesse un po' in sesto...
Per il menù abbiamo scelto una bella grigliata di pesce...per cui gamberoni, orate, per me un trancio di pesce spada e poi calamari ripieni.
Il procedimento è molto semplice...le ali e i tentacoli si tritano per unirli al ripieno che viene fatto con del pan grattato tostato in pentola antiaderente, un uovo e del grana grattuggiato... si riempiono i calamari e li si cuociono alla griglia o alla piastra facendo attenzione di non farli asciugare troppo altrimenti risultamo molto gommosi...a chi piace al ripieno si può aggiungere dell'aglio e prezzemolo tritati...

mercoledì 10 giugno 2009

RAZZA CON PATATE E ZUCCHINE




Rieccomi qua con una ricettina sfiziosa...
La razza è un pesce che mi piace molto, carne bianca e molto delicato al gusto.
Volevo un piatto unico con verdure, ho aperto il frigor e alla fine ho utilizzato una patata e una zucchina.
In padella ho fatto rosolare uno spicchio d'aglio con un filo d'olioho quindi aggiunto la patata tagliata a fettine salandole per bene.
Quindi ho aggiunto la razza e le zucchine. Cotto per circa 15 minuti e servito...


giovedì 19 febbraio 2009

RANA PESCATRICE CON VERDURINE E PATATE CROCCANTI


INGREDIENTI per 4 persone:

4 tranci di rana pescatrice

brodo di pesce

due carote

una cipolla bianca

due coste di sedano

olio extra vergine

4 patate

rosmarino e prezzemolo fresco



Mondate le carote il sedano e la cipolla e tagliatele a cubetti.

Tagliate le patate a tocchetti.

In una teglia mettete dell'olio, le patate e il rosmarino; infornate a 200 gradi ventilato finchè le patate sono dorate con una crosta croccante.

In una padella mettere dell'olio e far saltare i cubetto di verdura...

Infarinare i tranci di rana pescatrice e aggiungerli alle verdure...irrorare con mezzo bicchiere di vino bianco e un mestolo di brodo di pesce...cuocere il tutto per circa 10 minuti....

Servire con le patate calde...

mercoledì 11 febbraio 2009

FILETTI DI SGOMBRO CON VERDURE


Anche Roby oramai si diletta da solo in cucina senza creare grossi danni :-D.
A lui piace cucinare soprattutto usando il bbq, ma vista la stagione ostile si diletta ad usare il forno...
L'altra sera si è fatto una teglia di filetti di sgombro e verdure, una trovata utile per svuotare il frigor da verdure che vagavano senza meta da un po'.


INGREDIENTI:
2 filetti di sgombro
2 patate
1 peperone giallo
2 cipolle rosse
olio extra vergine


Ha tagliato le patate e le cipolle e le ha fatte rosolare in pentola con un filo d'olio extra vergine stufandole.

Quindi in una teglia ha messo i peperoni tagliati a striscioline e le verdure cotte in pentola e i filetti di sgombro, salato e pepato a piacere Cotto in forno a 180 gradi per una mezz'oretta.

lunedì 29 settembre 2008

CALAMARI RIPIENI CON VINAIGRETTE AL POMODORO

Ieri pranzo dalla suocera...è stata un po' particolare perchè loro hanno finanziato e io e Roby abbiamo cucinato.
In particolare sono venuti buonissimi questi calamari.
Ingredienti per 6 persone:
4 calamaroni
8/10 gameberoni
1 zucchina
2 pomodori tondi
mezza melanzana
mezza cipolla bianca o uno scalogno
erba cipollina
basilico
succo di un limone
olio extra vergine
sale e pepe
Dunque preparate cipolla zucchina melanzana e pomodori tagliati a cubetti piccolini. Pulite i calamaroni e i gamberoni. Tritate i gamberoni e i ciuffi dei gamberi.In una padella antiaderente fate cuocere le verdure col pesce tritatosalate pepate e sfumate con del vino biancocuocete circa 15 minuti coperto.Preparate intanto la vinaigrette con succo del limone, olio, sale e erba cipollina e basilico tritati al quale poi ci va aggiunto il pomodoro tagliato a cubetti e a scelta, il fondo dei calamari cotti.
Una volta cotta la farcia, riempire i calamari e chiuderli con uno stecchinoe cuocerli in una pentola antiaderente con un filo d'olio a fuoco basso altrimenti rischiate che si rompano, coperti 10 minuti per lato.Una volta cotti, verranno tagliati a fette piuttosto largotteImpiattate poi con la vinaigrette al pomodoro e un filo d'olio a crudo.

domenica 20 luglio 2008

AGLIATA DI MURENA


E' un secondo un po' particolare, anche la murena deve piacere, ma vi assicuro che il risultato finale è ottimo. Non pensate che la murena sia un pesce velenoso solo perchè ha "ammazzato" Crocodile Dundee...al contrario è buonissima la sua carne.
INGREDIENTI:
1 murena o razza
pomodori pelati
prezzemolo
aglio
peperoncino a piacere
aceto di vino rosso
olio extra vergine
Iniziamo a fare un trito di prezzemolo, aglio e peperoncino meglio se fresco.
In una pentola far scaldare l'olio e soffriggere il trito; sbollentare e spellare dei pomodori perini.
Dopo un paio di minuti aggiungere il pomodoro sminuzzato con la forchetta e un bicchierino di aceto di vino rosso, regolare di sale e far cuocere una mezz'oretta a fuoco medio.
In un'altra padella poi cuocere la murena infarinata precedentemente.
Fare la base sul piatto con l'agliata e servire ben caldo.

lunedì 28 aprile 2008

RAZZA ALLE ERBE AROMATICHE E PATATE AL FORNO

Sabato al super ho trovato queste ali di razza...non l'avevo mai assaggiata, ma devo dire che mi è piaciuta moltissimo...!

In un pentolino ho messo dell'olio con uno spicchio d'aglio e un mix di spezie fresche (menta, salvia, basilico...) .
Ho poi iniziato a far rosolare le ali di razza salandole da entrambi i lati , sfumato con del vino bianco e cotto coperto per circa 15 minuti. Intanto ho preparato le patate da cuocere al forno condite con olio sale, rosmarino e maggiorana. Cotte al forno ventilato per circa 30 minuti a 220 gradi. Ecco lo squisito risultato


giovedì 14 febbraio 2008

SOGLIOLA ALL'ARANCIA CON INDIVIA STUFATA



Un secondo a mio avviso raffinato.

La ricetta l'ho copiata dal sito di Alice TV e subito mi è piaciuta. Io purtroppo il pesce con le lische non posso mangiarlo, allergica a tutti i pesci "a forma di pesce"....però chi lo ha mangiato ha apprezzato molto.


Allora iniziamo col pulire l'indivia ed eventualmente se non l'ha già fatto il pescivendolo, la sogliola.

In un pentolino ci facciamo sciogliere una noce di burro e prepariamo uno scaloglo, un limone e 1 arancia. Lo scalogno lo tritiamo a fettine finissime . Quando il burro spumeggia aggiungiamo un cucchiaino di zucchero e buttiamo lo scalogno e l'indivia. Dopo averla fatta rosolore un pochino la irroriamo con il succo di mezzo limone, il succo di un'arancia e con un cucchiaio di besciamella. Copriamo e lasciamo stufare per 10/15 minuti a fuoco basso. Intanto infariniamo la sogliola e la facciamo cuocere in una padella con del burro e mentre la sogliola cuoce tagliamo a striscioline la buccia dell'arancia e a pezzettini dell'erba cipollina che useremo per guarnire.Una volta cotta la sogliola la togliamo dal fuoco e nella sua padella ci mettiamo un cucchiaio di besciamella e il succo di mezzo arancio , facciamo restringere; puliamo la sogliola. Impiattiamo i filetti di sogliola e irroriamoli col ristretto all'arancia e accompagnamo con l'indivia stufata.
Related Posts with Thumbnails