Visualizzazione post con etichetta VIAGGI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VIAGGI. Mostra tutti i post

martedì 23 giugno 2009

BARCELLONA - GIUGNO 2009


Quest'anno per l'anniversario abbiamo deciso di andare a Barcellona. Non ero mai stata in Spagna, solo una volta per lavoro a Siviglia, ma cosa vuoi, quando sei in giro a lavorare hai poco tempo per goderti la città.
Il volo l'ho prenotato a febbraio con Iberia e ho speso proprio una sciocchezza pardendo da Malpensa e arrivando all'aeroporto principale El Prat. I voli low coast sono una fregatura perchè o parti di notte (sbattimento secondo me) allora si che risparmi, ma se cerchi orari "normali" rischi di spendere anche di più rispetto alle compagnie di bandiera con la scocciatura che ti fanno arrivare in aeroporti secondari...per esempio a Barcellona ti fanno arrivare a Girona, fuori 100 Km dalla città perdendo un sacco di tempo negli spostamenti.
L'albergo era in zona centralissima, a poche centinaia di metri dalla Sagrada Famiglia. E' imponente come costruzione, davvero maestosa...hai l'impressione che sia scavata in una roccia.
Naturalmente non è ancora terminata e chissà quando firmeranno la fine lavori hihi... L'igresso costa 11,00 € a testa, una ladrata visto che dentro non ci sono altro che ponteggi...decidiamo di salire sulle torri e pensate un po'? Altri 2.50 € a testa per salire sull'ascensore....fate un po' voi!!!!!!!








Molto caratteristico è il mercato coperto La Boqueria, situato a metà della famosa Rambla...dentro vendono qualsiasi genere alimentare, ma le bancarelle che sicuramente attraggono di più la vista sono quelle di frutta..bellissime. Qua per un euro vendono i succhi di frutta la naturale, buonissimi, e tantissimi frutti tropicali....io ho assaggiato la Pitahaya, una spece di Kiwi rosa, davvero davvero buono.












La Rambla è la via più famosa di Barcellona, piena di negozi, tapas bar, ristorantini e maschere di ogni genere....
Alla fine della Rambla si arriva al Porto dove ad attendervi c'è la statua di Colombo che indica il mare


Di sera è molto affascinante cenare nella zona del Porto Olimpico dove ci sono un sacco di ristorantini sul mare e un sacco di locali...per noi le cene erano a base di pesce freschissimo....





Il ristorante Moncho's è il migliore sia a livello di qualità e prezzi.... lo consiglio vivamente






Molte cose abbiamo visitato ancora, tra cui la famosa Casa Milà e l'Hospital St. Pau prima di riprendere le valigie e tornare a malincuore a casa!!!


martedì 9 dicembre 2008

MERCATINI DI NATALE AD INNSBRUCK

Finalmente quest'anno ho convinto Roby a portarmi a i mercatini di Natale..
Abbiamo, anzi ho, scelto Innsbruck...deliziosa cittadina austriaca del Sudtirol...
Partenza in macchina sabato mattina 06/12...la compagnia era buona, noi due, la mamma e la zia di Roby, la cugina col marito e le bimbe..Da Milano si percorre l'autostrada per Venezia per poi imboccare l'autostrada del Brennero, super trafficata (e poi dicono delle tangenziali milanesi)

Sul Brennero la neve era veramente tanta e Roby non si lascia di certo scappare l'occasione per giocare...
Dopo una breve sosta si
riparte alla volta di Innsbruck.
Gli scenari e i panorami sono veramente mozzafiato, castelli, casette immerse nei boschi paesini con poche case...sembra di essere in un presepe...
"Innsbruck è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federale austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica del Tirolo.
Situata a circa 600 metri s.l.m. e con circa 118.902 abitanti, Innsbruck è una delle principali città dell'Austria. È attraversata dal fiume Inn e infatti il suo nome signfica ponte sull'Inn.
Circondata da alte montagne, è una celebre stazione di sport invernali, meta anche di molti turisti italiani.









Uno dei simboli di Innsbruck: la Loggia d'Oro o Tettuccio d'Oro.
Di grande pregio artistico è sicuramente il Goldenes Dachl (il Tettuccio d'Oro), il balcone del palazzo residenziale di Massimiliano I contraddistinto da un tetto realizzato con tegole a scaglie di rame dorato e parapetti riccamente affrescati da Kolderer e N. Turing il Vecchio.



Il nostro Hotel era il Goldener Adler, situato in centro è un antico palazzo, famoso per aver ospitato molti personaggi illustri tra cui Mozart. Ambiente accogliente, pulito e soprattutto in una posizione fantastica, in centro e nel bel mezzo dei mercatini.



Appassionata di Swarowski e socia tesserata non potevo certo farmi scappare una visita al quartier genarale a Wattens, dista solo 15 km circa. In questi giorni c'era una mostra dedicata al Brasile che sinceramente non mi ha entusiasmato molto, ma già il fatto di essere lì per be bastava...










In effetti non sarei più voluta uscire, hihih






Un pezzo in particolare mi ha affascinata...questo brillante da 300.000 carati

Ritornati ad Innsbruck, fra luci degli oddobbi
orchestrine natalizie, un buon vin brulè per scaldarsi ci
imbattiamo nello spettacolo
dei "Perchten"






La corsa dei Krampus di Innsbruck è tra le più famose della zona. I numerosi "Perchten" (spiriti vaganti dei morti) indossano maschere veramente spaventose e danno vita ad uno spettacolo emozionante..Il tutto per onorare San Nicolaus.




Ad Innsbruck ci siamo stati fino a lunedì mattina, l'Immacolata.
Siamo partiti verso le 11.00 e visto che era sulla strada del rientro ci siamo fermati anche a Vipiteno...molto bello e caratteristico anche il suo mercatino








Il rientro è stato lungo, con molta fila (per fortuna non ero nei 100 Km di coda accennati dai telegiornali).

Ho negli occhi l'immagine di un tramonto spettacolare e nel cuore il ricordo di questi due giorni di vacanza..sicuramente sono posti che meritano essere rivisitati..

Questa mattina invece mi ha svegliato questa magnifica alba...

Related Posts with Thumbnails